Il Giappone dichiara guerra ai turisti maleducati
- Debora Visentin
- 18 feb
- Tempo di lettura: 3 min

Il Giappone, una delle mete turistiche più ambite al mondo, sta affrontando una sfida sempre più pressante: l'afflusso di turisti irrispettosi che mettono a rischio il suo inestimabile patrimonio culturale. Per risolvere il problema, il governo ha deciso di introdurre delle speciali "guardie del rispetto", figure incaricate di monitorare i visitatori e garantire che rispettino le regole e le tradizioni locali.
Il Giappone dichiara guerra ai turisti maleducati!
Perché il Giappone ha preso questa decisione?
Negli ultimi anni, il turismo in Giappone ha raggiunto numeri record, soprattutto dopo la riapertura post-pandemia. Se da un lato questo ha dato una spinta significativa all'economia, dall'altro ha portato con sé un'ondata di comportamenti scorretti: persone che si arrampicano sui templi per scattare selfie perfetti, turisti che mangiano per strada nei quartieri dove è vietato, e chi invade case private scambiandole per attrazioni turistiche.
Un caso emblematico è quello del quartiere di Gion a Kyoto, famoso per le sue tradizionali stradine e per la presenza delle Geisha. Negli ultimi anni, i residenti hanno protestato più volte a causa dei turisti che inseguono e fotografano le Geisha senza permesso, trattandole come attrazioni da circo. In risposta, la città ha introdotto nuove regole più severe e cartelli per educare i visitatori, ma senza grande successo.

Cosa faranno le "guardie del rispetto"?
Queste nuove figure avranno il compito di:
Pattugliare le aree più sensibili, come Gion a Kyoto e le strade storiche di Kanazawa.
Educare i turisti sulle regole locali, spiegando cosa si può e non si può fare.
Multare chi viola le regole più gravi, come chi entra in aree private o danneggia siti storici.
Fornire informazioni ai visitatori per migliorare la loro esperienza senza arrecare disturbo.
Non si tratta, quindi, di semplici vigilanti, ma di veri e propri "ambasciatori del rispetto" che cercheranno di mediare tra il turismo di massa e la conservazione della cultura giapponese.
La reazione dei turisti e dei residenti
Mentre alcuni turisti vedono questa iniziativa come una limitazione della loro libertà, molti residenti e appassionati di cultura giapponese la accolgono con entusiasmo. "Amiamo il turismo, ma non possiamo sacrificare le nostre tradizioni per assecondare chi non rispetta il nostro paese", ha dichiarato un abitante di Kyoto in un'intervista.
Dal canto loro, le autorità sperano che questa misura aiuti a preservare il Giappone autentico, senza dover ricorrere a restrizioni più drastiche come il blocco dell'accesso a certe zone turistiche, già adottato in alcune località come l'isola di Yakushima per proteggere la natura incontaminata.
Conclusione
Il Giappone sta cercando un equilibrio tra ospitalità e tutela del proprio patrimonio, e l'introduzione delle "guardie del rispetto" è un passo concreto in questa direzione. Se il turismo vuole continuare a essere un pilastro dell'economia giapponese, deve trovare un modo per convivere armoniosamente con le tradizioni e la cultura del paese. Quindi, se hai in programma un viaggio in Giappone, ricordati di rispettare le regole locali... e occhio alle nuove guardie! Tu cosa ne pensi di questa nuova "guerra ai maleducati"?
Il Giappone dichiara guerra ai turisti maleducati!

Vuoi vivere il Giappone al massimo? Impara il giapponese con JLPT Ready!
Se stai pensando di visitare il Giappone e vuoi davvero immergerti nella sua cultura, non c'è niente di meglio che imparare la lingua! Con JLPT Ready, il miglior corso online per imparare il giapponese, potrai:
Studiare con lezioni facili e intuitive
Seguire spiegazioni chiare e dettagliate di grammatica e kanji
Accedere a audio e video interattivi per migliorare la tua comprensione
Partecipare a una live mensile con i coach, per risolvere dubbi e fare pratica
Non perdere questa occasione per trasformare il tuo viaggio in un'esperienza indimenticabile! Scopri JLPT Ready oggi stesso e inizia a parlare giapponese come un vero viaggiatore esperto!
Opmerkingen