Kyoto - guida al Giappone tradizionale
- Davide Moscato
- 28 ott 2019
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 1 mag 2023
Ciao Giappino! Scommetto che hai sempre sentito dell'antica bellezza di Kyoto e vorresti visitarla senza perderti i luoghi più belli?
Kyoto è la regina per eccellenza del Giappone tradizionale e al contrario di Tokyo che è ultra moderna, Kyoto conserva ancora un fascino antico e spirituale. Visitarla è assolutamente obbligatorio in un viaggio nel Sol Levante, e sarebbe un peccato andarci senza goderla appieno.
In questo articolo: Kyoto - guida al Giappone tradizionale ti svelerò i 6 luoghi che secondo me sono un must, quelli assolutamente imperdibili quando si visita Kyoto. Sei pronto a segnarti tutto per rendere il tuo viaggio indimenticabile? Cominciamo subito!

1 - IL TEMPIO D'ORO KINKAKUJI

Questo è il luogo più popolare di tutta Kyoto: il KINKAKUJI, che letteralmente significa tempio d'oro. È forse uno dei luoghi di tutto il Giappone che più ti lascerà a bocca aperta.
Le pareti esterne sono completamente ricoperte da foglie d'oro (sì, stiamo pensando la stessa cosa...) e quando il sole ci si riflette davanti sembra illuminato di luce propria. Bellissimo!

In più puoi visitare tutto il parco che lo circonda! Ne vale assolutamente la pena. E non dimenticarti di assaggiare il famosissimo gelato alle foglie d'oro, specialità che trovi solo qui!
COME RAGGIUNGERE IL KINKAKUJI
Dalla stazione di Kyoto prendi il bus 101 o 205 e scendi alla fermata KINKAKUJI MICHI (scopri qui come prendere gli autobus in modo semplice).
QUANTO COSTA IL KINKAKUJI?
L'ingresso al tempio è di 400 yen!
2 - FUSHIMI INARI

Il FUSHIMI INARI, detto anche il sentiero dei mille torii rossi, è sicuramente una tappa imperdibile, se hai visto il film Memorie di una Geisha l'avrai di certo già visto!
Si tratta di un tempio posto su di una collina alta 233 metri e il percorso fino in cima è segnato da centinaia di torii rossi che rendono l'atmosfera molto suggestiva (i torii sono i portali scintoisti di purificazione).
Arrivando verso metà del sentiero portai ammirare tutta Kyoto dall'alto da un punto panoramico e scattare foto indimenticabili da condividere con tutti! Un'esperienza davvero unica.

CURIOSITÀ SUL FUSHIMI INARI
Essendo il FUSHIMI INARI un tempio dedicato al commercio, tutte le scritte poste sui torii, che a prima vista potrebbero sembrarti frasi antiche, in realtà non sono altro le che pubblicità di varie aziende! Mi spiace, ti ho rovinato un mito.
COME RAGGIUNGERE IL FUSHIMI INARI?
Dalla stazione di Kyoto, prendi JR Nara Line (gratuito con il Japan Rail Pass) e scendi alla stazione INARI. L'ingresso alla struttura è gratuito!
3 - IL MERCATO NISHIKI MARKET

Anche questo è un vero must per chi visita Kyoto! Il NISHIKI MARKET è un mercato pieno zeppo di bancarelle dove potrai assaggiare di tutto e di più: dal Nara-zuke (verdure in salamoia) ai deliziosi spiedini di tonno e salmone, al Tako-Tamago, un polpo con dentro la testa... un uovo sodo! Stranissimo ma unico al mondo.

Puoi assaggiare delle specialità incredibili, dolci, salate, grigliate, frutta, verdura... tieniti la pancia vuota prima di visitarlo, mi raccomando!
COME RAGGIUNGERE IL NISHIKI MARKET
In metro: dalla stazione di Kyoto prendi la Karasuma Line e scendi alla fermata SHIJO
In bus: dalla stazione di Kyoto prendi il bus 205 e scendi alla fermata SHIJO KAWARAMACHI.
4 - LA FORESTA DI BAMBÙ ARASHIYAMA

L'atmosfera qui è davvero magica. Si tratta di un quartiere tradizionale dove puoi goderti un percorso lungo una foresta di bambù altissimi. Quando il vento li attraversa ti sembrerà di sentirla respirare...
Non perderti poi la zona commerciale lì vicino dove fare incetta di souvenir e prenderti una meritata pausa in uno dei molti cafè!

DA NON PERDERE AD ARASHIYAMA
Oltre alla foresta di bambù ad ARASHI YAMA potrai anche ammirare un'altra foresta... quella dei kimono! Hai capito bene: è un'esposizione di tessuti per kimono, imperdibile e unica.
COME RAGGIUNGERE ARASHIYAMA?
Dalla Stazione di Kyoto prendi la metro JR San-In Line (gratis con Japan Rail Pass) e scendi alla stazione SAGA ARASHI YAMA.
5 - IL COMPLESSO DI TEMPLI KIYOMIZUDERA

È il tempio buddista dell'acqua pura, nome che deriva dalla cascata in cui sorge. Il KIYOMIZU DERA è famoso grazie alla sua spettacolare terrazza panoramica che ti regalerà una vista mozzafiato su tutta Kyoto, soprattutto in primavera quando puoi ammirare l'Hanami e in autunno quando arriva il Momiji a colorare le foglie di rosso.
CURIOSTÀ SUL KIYOMIZU DERA
Sapevi che tutta la sala principale del tempio, inclusa la terrazza panoramica, è stata costruita senza l'ausilio di chiodi?
Le travi sono tutte perfettamente incastrate tra di loro grazie a un'antica arte edile chiamata sashimono.
SEGUI IL SENTIERO DELL'AMORE!

AL KIYOMIZU DERA puoi mettere alla prova il tuo amore grazie a queste due rocce: la tua dolce metà dovrà mettersi davanti ad una roccia e indicarti il percorso che dovrai seguire partendo dall'altra roccia... ad occhi chiusi!
Se riuscirà a guidarti fino alla tua posizione, il vostro sarà vero amore per sempre, molto romantico, non credi?

SANNENZAKA, SHOPPING A KYOTO
Prima di arrivare al complesso del KIYOMIZU DERA fai un salto in questa graziosa via commerciale, piena di negozietti di souvenir in cui potrai fare shopping! Ne vale sicuramente la pena.
COME RAGGIUNGERE SANNENZAKA
Dalla stazione di Kyoto prendi il bus 100, 110, 206 o 207 e scendi alla fermata KIYOMIZU DERA.
QUANTO COSTA ENTRARE AL KIYOMIZU DERA?
L'ingresso al tempio è di 400 yen.
6 - GION, IL QUARTIERE DELLE GEIHSA

GION è forse il quartiere più famoso di Kyoto. Nato nel medioevo per accogliere i pellegrini in visita al tempio Yasaka, diventò presto il luogo più rinomato per le famose Gheisha, intrattenitrici abili nella conversazione, nella musica e nella danza. Immagina l'emozione di vederne una!
Il quartiere ha mantenuto un'atmosfera molto tradizionale, con case affacciate sul fiume e strette stradine che la sera vengono illuminate da lanterne che lo trasformano in un luogo magico. Assolutamente da visitare!
COME RAGGIUNGERE GION
Pe raggiungere GION, dalla stazione di Kyoto prendi il bus 100 o il 206 e scendi alla stazione di GION.

JLPT READY
Prova il nostro corso online per imparare la lingua giapponese in modo facile e divertente. Il primo step con 8 lezioni è gratuito e senza impegno.
Ed eccoci giunti alla fine: questi erano secondo me i 6 posti più imperdibili di Kyoto. Sicuramente ci sono mille altri posti che una città così affascinante ha da offrire e probabilmente pubblicherò un'altra lista. Grazie della lettura, fammi sapere con un commento se hai già visitato questi luoghi, alla prossima.
Comments